Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Mobile/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Notizie

Homepage >  Notizie

Notizie

L'Agenzia Internazionale per l'Energia prevede che il tasso di crescita annuo della produzione di energia rinnovabile nel Medio Oriente sarà di circa il 14% dal 2025 al 2027

Time : 2025-04-12 Hits : 0

Secondo l'ultimo rapporto "Elettricità 2025" dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA), gli Emirati Arabi Uniti e l'intero Medio Oriente aumenteranno la loro produzione di energia rinnovabile del 14% annuo dal 2025 al 2027, e la loro quota passerà dal 5% al 7%. Il rapporto ha sottolineato che la generazione fotovoltaica guiderà questa crescita, con la sua quota nella produzione di energia rinnovabile che aumenterà da circa il 55% a quasi il 70% entro il 2027. Il tasso di crescita annuo medio della produzione fotovoltaica negli Emirati Arabi Uniti dal 2025 al 2027 è del 23%, rappresentando la maggior parte della crescita della produzione fotovoltaica nella regione.

 

Il rapporto ha inoltre sottolineato che nel 2024, grazie agli Emirati Arabi Uniti, l'energia nucleare ha svolto un ruolo più rilevante, con un crescita media annua del 20%, contribuendo continuamente ad aumentare il ruolo dell'energia nucleare in una matrice energetica diversificata e sostenibile.

 

Il rapporto ha inoltre evidenziato che la produzione di energia da gas naturale è aumentata del 2,9% nel 2024, rendendola la fonte di energia elettrica più importante della regione, e si prevede che acceleri raggiungendo un tasso di crescita medio annuo del 5,3% durante il periodo 2025-2027, mentre le politiche governative spostano ulteriormente il combustibile dall'olio al gas naturale, con la quota di gas naturale nella matrice energetica che aumenta dal 68% al 73%.

图片10.png